
Al CEFPAS 4 milioni di euro per l’innovazione
A stabilirlo il Decreto Assessoriale 654 del Dipartimento di Pianificazione Strategica dell’Assessorato della Salute regionale. Il finanziamento previsto dalla Linea progettuale 5 “La tecnologia sanitaria operativa come strumento di integrazione ospedale-territorio”, è destinato tra l’altro all’ampliamento delle potenzialità del CEMEDIS, CEntro MEditerraneo di Simulazione, inaugurato presso la cittadella del

CMEU 20-22. Cambiano le regole per la Fase 2
Già avviata la Fase 2 per i 100 medici non specialisti partecipanti alle 5 edizioni complessive dell’iter formativo realizzato dal CEFPAS “Corso teorico pratico triennale in medicina di emergenza urgenza CMEU 2022-2022”. A garanzia della prosecuzione del percorso alla luce del contesto pandemico, l’Assessore alla

Apre al pubblico la sede del CEFPAS presso il DASOE
Sarà aperta al pubblico, a partire dal prossimo 22 ottobre, nei giorni di lunedì – mattina dalle 09.00 alle 13.00 – e di mercoledì – anche nel pomeriggio dalle 15.30 alle 18.00 – la sede amministrativa del CEFPAS presso il DASOE di Palermo in Via Vaccaro n. 5. Presso la sede palermitana sarà possibile
Istituita al CEFPAS la “Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale” della Regione Siciliana
E’ stata istituita presso il CEFPAS la “Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale” con lo scopo di organizzare e gestire l’attività didattica pratico – seminariale dei tre poli formativi di Palermo, Catania e Messina. La Convenzione tra Assessorato della salute siciliano e CEFPAS siglata

On line il sito della “Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale” della Regione Siciliana
È on line da lunedì 12 ottobre il sito della “Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale” della Regione Siciliana https://cemedis.cefpas.it/ Tra le sezioni del portale dedicato, la descrizione della Scuola, dei Poli di Palermo, Catania e Messina con riferimento alle annualità corsuali, la normativa

Alta formazione sanitaria in Sicilia
La Sicilia è l’unica regione italiana a essersi dotata di un centro per la formazione permanente per il personale della sanità, il Cefpas. Una struttura che opera sia in ambito manageriale sia strettamente sanitario e che sta lanciando un progetto di rinnovamento dal nome “Cefpas

Salute, Sanfilippo (Cefpas): “Nel Nisseno le potenzialità per creare un hub del turismo sanitario”
Creare un ecosistema della salute affinché diventi un driver per la crescita socio-economico del Paese. La sfida della pandemia ha aperto nuovi scenari nelle strategie e nelle politiche sanitarie di prevenzione e cura della salute pubblica, in cui sono necessari stabilità della programmazione, maggiori investimenti

Istituita al CEFPAS la “Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale” della Regione Siciliana
E’ stata istituita presso il CEFPAS la “Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale” con lo scopo di organizzare e gestire l’attività didattica pratico – seminariale dei tre poli formativi di Palermo, Catania e Messina. La Convenzione tra Assessorato della salute siciliano e CEFPAS siglata

Istituita al CEFPAS la “Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale” della Regione Siciliana
E’ stata istituita presso il CEFPAS la “Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale” con lo scopo di organizzare e gestire l’attività didattica pratico – seminariale dei tre poli formativi di Palermo, Catania e Messina. La Convenzione tra Assessorato della salute siciliano e CEFPAS siglata

Sanità, investimenti per 120 milioni e 34 interventi per edilizia in Sicilia. Al Cefpas 33 milioni
Ancora investimenti infrastrutturali per la sanità siciliana. E’ l’ulteriore misura approvata dal governo Musumeci, che ha reimpiegato oltre 120 milioni di euro, derivanti dalla certificazione del programma europeo 2007-2013, in un Piano che prevede complessivamente 34 interventi su tutto il territorio regionale. “Questo ulteriore programma –