
Dal 6 all’8 novembre il CEMEDIS, il Centro di Simulazione del CEFPAS ha ospitato il terzo modulo del “Corso di Chirurgia generale e mininvasiva di base” della Scuola Nazionale Ospedaliera di Chirurgia (SNOC), realizzata dall’Associazione dei Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI). L’iniziativa, rivolta ai giovani professionisti della chirurgia, ha voluto rafforzare le competenze tecniche nei primi approcci alla sala operatoria, con un percorso formativo di alto livello riconosciuto a livello nazionale. Il modulo è stato incentrato sulle procedure laparoscopiche, con particolare riferimento alle competenze tecniche di corretta esecuzione delle procedure di sutura e annodamento, anche le più complesse; di scelta dello strumentario e del materiale da utilizzare; di interpretazione dell’anatomia chirurgica.
Nel corso delle tre giornate, i partecipanti si sono esercitati in un ambiente di pratica altamente realistico, utilizzando simulatori, trainer e modelli anatomici per affinare le tecniche di taglio e dissezione, sutura e anastomosi intestinali, nodi laparoscopici. Il CEFPAS, ancora una volta, si conferma centro di eccellenza per la formazione sanitaria avanzata, luogo di incontro e innovazione dove teoria e pratica si fondono per preparare la nuova generazione di chirurghi alle sfide della medicina mininvasiva. Tra i contenuti che sono stati affrontati: La Classificazione dei nodi in laparoscopia. La tecnica universale di legatura dei nodi. Tecnica di annodamento con mano destra e sinistra dominante. Sequenze bloccanti Half Knots and Half Hitches Il corretto posizionamento dell’ago e del punto di sutura Anastomosi intestinali. Il “punto perfetto” con mano destra e sinistra, con tecnica bimanuale di annodamento e sequenze bloccanti Tecniche laparoscopiche di dissezione e taglio dei tessuti Test al dinamometro. Tecniche di anastomosi manuali e meccaniche.
Il Responsabile Scientifico del terzo modulo è stato Giovanni Ciaccio, direttore dell’Unità operativa complessa (UOC) di Chirurgia Generale e d’Urgenza S. Elia di Caltanissetta e responsabile scientifico della Scuola di Laparoscopia del CEFPAS, i tutor sono stati: Massimo Basti, Direttore Chirurgia Generale d’urgenza e Direttore Dipartimento delle chirurgie ASL Pescara e coordinatore nazionale comitato scientifico ACOI, Vincenzo Bottino, Presidente ACOI, Nicola Cillara, Dirigente Medico S.C. Chirurgia Generale del presidio ospedaliero SS. Trinità della ASL di Cagliari, Andrea Gattolin, Direttore Struttura Complessa Chirurgia Generale presso l’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì, Pierluigi Marini, Direttore UOC Chirurgia Generale d’Urgenza e delle Nuove Tecnologie dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma.







