CEMEDIS_Logo_2024

“Gestione del dolore nelle emergenze-urgenze”: il 4 giugno al CEFPAS

Si svolgerà al CEFPAS, il prossimo 4 giugno, il corso di formazione “Gestione del dolore nelle emergenze-urgenze”. L’obiettivo generale dell’attività formativa è quello di potenziare le competenze dei professionisti sanitari nella gestione del dolore in situazioni di emergenza e urgenza.

Tra gli obiettivi specifici, ci sono quelli di approfondire la comprensione della neurofisiologia del dolore; conoscere le diverse classi di analgesici e i loro meccanismi d’azione; essere coscienti delle sfide etiche nella gestione del dolore nelle emergenze; apprendere a gestire il dolore in situazioni di trauma grave, con particolare attenzione al dolore toracico, addominale e agli arti; praticare l’uso di tecniche invasive e non invasive per il controllo del dolore; esercitarsi nella gestione del dolore nelle emergenze in pazienti con condizioni croniche esacerbate; migliorare le competenze nella valutazione del dolore nei pazienti non verbali o con disabilità cognitive; sviluppare tecniche di comunicazione empatica e efficace per ridurre l’ansia e il disagio del paziente.

Il corso è rivolto a 20 medici in servizio nei PS e nel sistema SUES 118 del SSR; questa edizione del corso è destinata prioritariamente ai medici che frequentano la componente di training on the job della Fase 2 CMEU presso i PS del SSR.

Saranno dibattuti i seguenti contenuti: Panoramica sulla fisiopatologia del dolore. Tipi di dolore: acuto vs cronico. Importanza della gestione del dolore nelle emergenze; Scale di valutazione del dolore. Valutazione del dolore in pazienti speciali (bambini, anziani, non verbali). Casi di studio per applicare le scale di valutazione; Panoramica degli analgesici: oppioidi, non oppioidi, adiuvanti. Protocolli per il dolore acuto. Considerazioni sulla sicurezza e rischio di dipendenza; Tecniche di comunicazione con pazienti in dolore. Gestione delle aspettative e del dolore emotivo; Gestione del dolore in situazioni specifiche. Dolore nei traumi maggiori, infarto, dolore addominale acuto.

Per iscriversi è necessario collegarsi sul portale formazione del CEFPAS a questo link

Responsabile corso: Francesca Di Gregorio – digregorio@cefpas.it

Referente corso: Giada Parenti – giada.parenti@cefpas.it

Segreteria: cemedis@cefpas.it

 

L’articolo “Gestione del dolore nelle emergenze-urgenze”: il 4 giugno al CEFPAS proviene da CEFPAS | Centro di Formazione Sanitaria.