CEMEDIS_Logo_2024

Aperte le iscrizioni al Corso ATCN® (Advanced Trauma Care for Nurses) che si svolgerà dal 21 al 23 ottobre

Il CEMEDIS propone un nuovo corso di alta formazione specificamente rivolto agli infermieri che operano nell’ambito della gestione del trauma. L’Advanced Trauma Care for Nurses (ATCN) è un programma formativo avanzato sviluppato dalla Society of Trauma Nurses (STN) ed è complementare all’Advanced Trauma Life Support (ATLS) per medici, promuovendo un approccio integrato e multidisciplinare alla cura del paziente traumatizzato. La prima edizione della nuova iniziativa è programmata su tre giornate dal 21 al 23 ottobre 2025. L’obiettivo generale del corso è quello di fornire agli infermieri che si occupano di trattamento del paziente traumatizzato le necessarie competenze teoriche e pratiche per gestire le varie lesioni traumatiche in ordine sequenziale, secondo le più recenti linee guida internazionali, durante la prima ora dopo l’ingresso dei pazienti in Pronto Soccorso. Tra gli obiettivi specifici quelli di conoscere le più recenti linee guida internazionali sul trattamento del paziente traumatizzato; gestire le lesioni traumatiche in ordine sequenziale; valutare rapidamente e con precisione le condizioni di un paziente utilizzando un metodo standardizzato; effettuare una presa in carico immediata ed efficace di un paziente traumatizzato grave; operare in team; organizzare in modo appropriato ed in condizioni di sicurezza il trasferimento intraospedaliero o interospedaliero del paziente. L’ATCN fornisce conoscenze teoriche e competenze pratiche essenziali per la valutazione sistematica e il trattamento tempestivo del trauma, con particolare attenzione alla sicurezza del paziente, alla comunicazione efficace nel team e alla gestione delle priorità cliniche. Il percorso include sessioni didattiche frontali, simulazioni pratiche e scenari clinici ad alta fedeltà. Alla conclusione del corso, i partecipanti acquisiscono strumenti per riconoscere e gestire rapidamente situazioni critiche, migliorando l’outcome clinico e l’efficienza nei contesti ad alta complessità. Per iscriversi cliccare sul link Responsabile dell’attività formativa: Angelo D’Antona – dantona@cefpas.it Segreteria: Michele Ferraro, ferraro@cefpas.itcemedis@cefpas.it